Nordic a Lignano Pineta - 2007
Era la seconda domenica di un tiepido settembre, uno degli ultimi giorni di ferie da trascorrere a Lignano Pineta.
Era la seconda domenica di un tiepido settembre, uno degli ultimi giorni di ferie da trascorrere a Lignano Pineta.
Quest'anno, per la prima volta la manifestazione podistica "29a Camminata Panoramica Brianzola" ha aperto le porte agli appassionati del Nordic Walking.
Tre percorsi suggestivi (7Km, 12Km e 24Km) sono stati collaudati dai "camminatori con i bastoncini".
Già volare; se c’è una sensazione che ho sempre associato al Nordic è proprio quella di volare. Quando il gesto tecnico si fa armonioso e il ritmo fluido, i passi si fanno felpati, quasi si camminasse su un cuscino d’aria.
Se tra di voi ci sono appassionati di alpinismo il nome Eiger evocherà certo le epiche ascese (e altrettanto drammatiche discese) alla parete nord dell’Eiger, la montagna che sfiora i quattromila metri nel gruppo dello Jungfrau,
I treni regionali ticinesi hanno festeggiato l’arrivo del nuovissimo ETR150, un gioiello concepito per funzionare come una sorta di metropolitana leggera e collegare al meglio i paesi tra Chiasso e Bellinzona e non solo.
Prosegue l’esplorazione di Giretto nei paesi europei che più di altri hanno scelto di dare autonomia alla proprie comunità.
E’ la volta della Catalunya che lo scorso settembre ha introdotto il nuovo Statuto e che si avvia a essere una delle regioni più ricche della Spagna.
Un treno per la Svizzera che attraversa il Gottardo (ricorrono quest’anno i 150 anni dalla inaugurazione dell’ardita ferrovia che è la spina dorsale dei collegamenti tra il Nord e il Sud dell’Europa), gli inseparabili bastoncini da Nordic e via verso Zug, perla della Svizzera centrale, a poche decine di chilometri da Lucerna, adagiata sulle sponde di un lago le cui placide acque suggeriscono letture e pensieri rilassanti.
Quest'anno, per la prima volta, la camminata non competitiva dei "Quattro Lavatoi" apre le porte agli appassionati del Nordic Walking. Un percorso suggestivo, interamente segnalato, sarà l'itinerario adatto per questa nuova "attività del benessere". Attività capace di allenare con efficacia il sistema cardiocircolatorio, perché agisce dolcemente sul 70 % della muscolatura.
Eccoci arrivati alla seconda uscita del nostro notiziario, sempre pronti, anche in questo periodo invernale, a parlare di Nordic Walking. Una disciplina così coinvolgente che il nostro gruppo ha raggiunto, in pochi mesi di attività, ben 92 iscritti, ognuno con le propie attitudini, caratteristiche e motivazioni ma comunque tutti con la stessa voglia di camminare per socializzare e migliorare la propria forma fisica.
Centinaia e centinaia di bastoncini hanno invaso il centro di Lugano…
Un itinerario panoramico, sulle sponde del lago Ceresio, curato nei minimi particolari, ha permesso a tantissimi cittadini di provare emozioni nuove praticando una neonata disciplina sportiva.